Menu

Quando la pizza è gourmet per il Parmigiano

28 Aprile 2025 - BLOG
Quando la pizza è gourmet per il Parmigiano

Sei un ristorante e hai voglia di innovare… inserendo la pizza nel tuo classico menù per la pausa pranzo.

Vuoi però qualcosa di diverso, che regga il prezzo – anche per il tuo fatturato – di un altro piatto servito e a disposizione del menù. Va da sé che devi trovare il modo di rendere la tua pizza gourmet.

A tutti gli ingredienti pensiamo noi.

Innanzitutto scegli una base per pizza e tutti gli altri ingredienti – ma NON la mozzarella – su questo blog o sull’ecommerce www.ristopiulombardia.it, che noi abbiamo testato e che ti garantiamo di ottima qualità.

E come farcitura?

Puoi utilizzare la crema di Parmigiano, valorizzando così un ingrediente nobile della tradizione italiana in una veste contemporanea, cremosa e ricercata. Non è necessario che tu la prepari: la trovi sulla Locandina Ristorazione del mese di Aprile su www.ristopiulombardia.it già in comoda sac a poche.

La crema di Parmigiano – ottenuta sciogliendo a bagnomaria il Parmigiano Reggiano con una parte di panna fresca o latte intero fino a ottenere una consistenza vellutata – può essere impiegata non solo per il gusto deciso ma elegante, ma anche per la sua capacità di legare e armonizzare gli altri ingredienti della pizza.

Per un risultato ottimale, devi applicarla fuori cottura: dopo aver sfornato la base della pizza condita con pomodorini confit o semplicemente con un velo d’olio e sale, aggiungi a cucchiaiate la crema di Parmigiano ancora calda, che andrà a fondersi leggermente con il calore del disco. A questo punto puoi completare con topping pensati per una clientela attenta, esigente e abituata a riconoscere la qualità:

speck croccante, pere a fettine sottili leggermente caramellate in padella,

verdure primaverili grigliate come zucchine, asparagi e carciofi.

Una spolverata finale di pepe nero o qualche foglia di timo fresco intensifica l’effetto gourmet.

La crema di Parmigiano diventa quindi l’elemento distintivo che alza il livello percepito del piatto, giustifica un prezzo più alto e ti consente di differenziare l’offerta del pranzo dalla proposta serale. Presentala anche nei materiali interni al locale e sui social come “pizza gourmet con crema di Parmigiano Reggiano DOP” per sottolineare l’uso di un ingrediente premium. In questo modo valorizzi la pausa pranzo trasformandola in un’esperienza veloce ma ricercata, coerente con le nuove esigenze dei clienti del tuo bar.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *